Skip links

Progetto di riqualificazione energetica

Avis Milano

L’Organizzazione di Volontariato AVIS Comunale di Milano, con sede in Via Bassini, è stata protagonista di un intervento di riqualificazione energetica ad alto impatto sociale. STEMA ha curato l’intero progetto, migliorando l’efficienza energetica dell’edificio attraverso isolamento termico, nuovi infissi, impianti a pompa di calore e fotovoltaico, con benefici ambientali, funzionali e sociali per la comunità milanese.

1950
Anno
di costruzione
60
kWp
Impianto fotovoltaico
A3
Classe Energetica
finale

AVIS COMUNALE DI MILANO

L’ Organizzazione di Volontariato AVIS COMUNALE DI MILANO, situata in Via Bassini, 26 a Milano (MI), è oggetto di un intervento di riqualificazione energetica che include l’isolamento termico dell’edificio, la sostituzione degli infissi, l’adozione di un impianto di riscaldamento e raffrescamento a pompa di calore e l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico. 

Il risultato è un miglioramento significativo dell’efficienza energetica, con una riduzione delle emissioni di CO2 e un abbattimento dei consumi. Oltre ai benefici energetici, il progetto mira a incrementare la salubrità degli ambienti, migliorando il benessere dei donatori di sangue e valorizzando il patrimonio edilizio, con un impatto positivo anche sul tessuto sociale e culturale del comune di Milano. 

Stato iniziale dell’edificio

L’immobile, costruito negli anni ‘50 è realizzato con una struttura portante in cemento armato con solai in latero cemento e tamponamenti in laterizio. La copertura è realizzata con struttura in calcestruzzo e copertura con tegole di tipo marsigliese in laterizio. I serramenti sono in alluminio, verniciati di nero. L’impianto meccanico è centralizzato con pompe di calore utilizzate sia per il riscaldamento che per il raffrescamento. 

Gli interventi effettuati

Benefici

La classe energetica passa da C (151,02 KW) ad A3 (65,85 KW), con una riduzione dei consumi del 50%. 

Le emissioni di CO2 vengono ridotte del 50%. 

L’isolamento termico e la gestione dei consumi migliorano significativamente la stabilità delle temperature interne e l’efficienza energetica, contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita per i residenti. 

Il valore dell’immobile aumenta del 40% grazie all’efficientamento energetico e al miglioramento del comfort. 

Scopri gli altri progetti

Dai valore alle tue costruzioni

Scopri come la nostra visione integrata contribuisce alla realizzazione di edifici
sostenibili.

Explore
Drag