Skip links

Progetto di riqualificazione energetica

Fondazione Carisma

La RSA “Fondazione CARISMA – Edificio D”, situata a Bergamo, è stata oggetto di un intervento strategico di riqualificazione energetica e sismica. STEMA ha curato l’intero progetto con soluzioni tecniche ed ecocompatibili, migliorando l’efficienza energetica, la sicurezza strutturale e il comfort abitativo dell’edificio.

68%
Riduzione
dei consumi
200
kWp
Impianto fotovoltaico
A3
Classe Energetica
finale

RSA Fondazione CARISMA – Edificio D

La Fondazione CARISMA di Bergamo ha avviato un importante intervento di riqualificazione energetica e sismica sull’Edificio D, un corpo di fabbrica risalente agli anni 2000, situato all’interno del complesso di via Monte Gleno. Il progetto prevede un insieme di interventi mirati all’efficienza energetica, alla sicurezza strutturale e al miglioramento del comfort abitativo. 

Stato iniziale dell’edificio

L’edificio si sviluppa su tre piani fuori terra e un piano interrato destinato a locali tecnici e spazi di servizio. Costruito con muratura a cassa vuota in laterizio e copertura piana, presenta infissi in alluminio con vetrocamera e un impianto termico centralizzato misto (caldaie a gas metano, pompe di calore e frigoriferi). Sul tetto è presente un impianto fotovoltaico. 

Gli interventi effettuati

Benefici

ambienti più silenziosi e ben climatizzati tutto l’anno. 

gestione evoluta della qualità dell’aria e dell’acqua sanitaria. 

il progetto rafforza il ruolo della Fondazione CARISMA come presidio di cura e accoglienza, offrendo spazi più sicuri e moderni per ospiti e operatori. 

Scopri gli altri progetti

Dai valore alle tue costruzioni

Scopri come la nostra visione integrata contribuisce alla realizzazione di edifici
sostenibili.

Explore
Drag